Le Relazioni tra l’Iran e l’Egitto post-Mubarak
Le relazioni tra due paesi con una posizione strategica come Iran ed Egitto nel vicino oriente sono state sempre altalenanti. Negli ultimi tre decenni i due paesi hanno mantenuto una distanza politica...
View ArticleGwadar, la competizione sino-statunitense e lo smembramento del Pakistan
La recente visita del primo ministro pakistano Yusuf Gilani a Pechino è stata un’importante occasione per rafforzare lo stretto legame esistente tra Cina e Pakistan. Il consolidamento delle relazioni...
View ArticleDifesa Continentale – Un grande passo in avanti
Fonte: http://licpereyramele.blogspot.com/2011/06/defensa-continental.html La creazione del Centro di Studi Strategici per la Difesa all’interno dello schema Unasur contribuisce a consolidare l’unione...
View ArticleDiscorso del Presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad al vertice...
Fonte: “Irib” Nel Nome di Dio, il Clemente, il Misericordioso La Lode appartiene al Signore dei due mondi ed elogi e pace sul nostro patrono e profeta Mohammad e sulla sua sacra famiglia e sui suoi...
View ArticleDue esperti analizzano le proteste di massa in Nord Africa e Medio Oriente
Fonte: “La discussione”, 16 giugno 2011, p. 7 La cosiddetta primavera araba, foriera di rivolte contro l’oppressore in Nord Africa e Medio Oriente, c’entra ben poco con i blogger e i social network....
View ArticleAmerican Spirit, gli Indiani d’America nel XXI secolo
Che cosa è successo dopo che i riflettori sulle storie di cowboys e pellerossa si sono spenti? Quali sono oggi i rapporti tra le Nazioni Indiane e il governo degli Stati Uniti? Le comunità Native...
View ArticleLa Turchia sulle tracce dell’Impero Ottomano
Fonte : http://lexpansion.lexpress.fr/economie/la-turquie-sur-les-traces-de-l-empire-ottoman_247660.html?p=2 L’immenso mausoleo di Atatürk è situato sulle vette della capitale turca. Di notte le sue...
View ArticleIl piano di destabilizzazione della Siria
Fonte: “Reseau Voltaire” Le operazioni condotte contro la Libia e la Siria mobilitano gli stessi attori e le stesse strategie. Ma i loro risultati sono molto diversi perché questi stati non sono...
View ArticleIl pensiero strategico russo, un incontro con Jean Géronimo
Christian Bouchet: Jean Géronimo, chi è lei? Jean Géronimo: sono dottore e ricercatore in economia, specialista ed esperto di questioni relative al pensiero economico e strategico russo, presto la mia...
View ArticleGeopolitica per la liberazione
Fonte: http://licpereyramele.blogspot.com/2011/07/geopolitica-para-la-liberacion.html La lettura geopolitica che Perón dà circa la relazioni di potere sorte dalla sconfitta di Germania e Giappone e dal...
View ArticleI nuovi paradigmi della politica estera turca
Fonte: http://www.turkishreview.org/tr/newsDetail_getNewsById.action?newsId=223077 La costante crescita economica, culturale ed in politica estera della Turchia offre la possibilità di sviluppare una...
View ArticleI legami fra Russia e Cina sono pronti per una grande ripresa
Fonte: http://blogs.rediff.com/mkbhadrakumar/2011/07/03/russia-china-ties-poised-for-huge-upswing/ L’accordo sul gas da trilioni di dollari siglato 30 anni fa tra Russia e Cina, e che dovrebbe...
View ArticleSviluppi Politici nell’Egitto della “rivoluzione”
Fin dai tempi di Ottaviano Augusto, la potenzialità strategica dell’Egitto aveva fatto di questa terra una delle più importanti province imperiali. Oggi, in seguito agli eventi che hanno sconvolto il...
View ArticleFINO AL 31 AGOSTO, UN LIBRO IN REGALO ABBONANDOSI A “EURASIA”!
Solo fino al 31 agosto 2011, chi sottoscriverà un nuovo abbonamento a “Eurasia” riceverà un libro in regalo, per un risparmio complessivo fino a € 30,00 con una spesa di € 80! Con un abbonamento per...
View ArticleUSA e Cina: grande gioco in Africa e Asia Centrale
Fonte: “Come Don Chisciotte” Presentiamo qui un estratto dal libro “La Sfida Totale – Equilibri e strategie nel grande gioco delle potenze mondiali” (Fuoco Edizioni) di Daniele Scalea, gentilmente...
View ArticleRiccardo Bertani (a cura di), Canti epici siberiani
Canti epici siberiani Riccardo Bertani (a cura di) Pagine: 116 Collana: Turul Prezzo: 13.00 euri Verso l’estremo mattino è una raccolta di canti epici siberiani appartenenti all’ampio patrimonio...
View ArticleAnatomia della SCO in grande evoluzione
Fonte: “Dedefensa.org” La recente (15 giugno) riunione della Shanghai Cooperation Organization (SCO) ad Astana (Kazakistan), è stata percepita come estremamente importante. Le principali...
View ArticleVo Nguyen Giap, Masse armate ed esercito regolare
Vo Nguyen Giap Masse armate ed esercito regolare con scritti di Luciano Canfora e Tommaso De Lorenzis Sandro Teti Editore, Roma 2011 L’edizione critica del compendio teorico di uno dei più grandi...
View ArticleUn ponte siciliano per… Tripoli
Per la verità sulla guerra coloniale contro la Jamahirya libica finalizzata al saccheggio dell’Africa. Per la liberazione immediata dei patrioti libici detenuti in Italia solo per aver detto questa...
View ArticleIl fronte arancio-bruno
Lo scorso mese la stampa russa ha documentato un certo numero di avvenimenti più o meno gravi che sembrava a prima vista non avessero alcuna relazione tra loro. Esaminando più da vicino questi...
View Article